Meo Abbracciavacca


Meo Abbracciavacca ( pronunciación italiana:  [ˈmɛːo abˌbrattʃaˈvakka] ) fue un poeta italiano de Pistoia [1] que murió en 1313. [2] [3] Dante Gabriel Rossetti tradujo dos de los poemas de Abbracciavacca al inglés en su obra titulada The Early Italian Poets From Ciullo D'Alcamo a Dante Alighieri (1100-1200-1300) : Canzone. Él será silencioso y vigilante en su Amor (traducción del verso italiano original que comienza con " Madonna, vostra altera canoscenza ") [3] y Ballatta. Su Vida es por Contrarios (traducción del verso que comienza " Per lunga dimoranza ").[4]

Madonna, vostra altera canoscenza,
E l'onorato bene,
Che 'n voi convene tutto in piacimento,
Mise in voi servir sì la mia intenza,
Che cura mai non tene,
Nè pur sovvene d'altro pensamento,
E lo talento di ciò m 'è lumera.
Così piacer mi trasse in voi, compita,
D'ogni valor gradita,
Di beltate e di gioia miradore,
Dove tuttore prendendo mainera
L'altre valente donne di lor vita;
Perciò non ho partita
Voglia da intenza di star servidore.

(primera estrofa impresa en la página 5 de Poeti del primo secolo della lingua italianna in due volumi raccolti de Lodovico Valeriani y Urbano Lampredi, 1816 [5] )